[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Obiettivo: Abbiamo analizzato in precedenza i dati di uno studio sul vaccino contro l'emofilo e abbiamo identificato cluster di casi extra di diabete mellito di tipo 1 (T1DM) causati dal vaccino che si sono verificati tra i 36 e i 48 mesi dopo...
- Focus: Abbiamo analizzato in precedenza i dati di uno studio sul vaccino contro l'emofilo e abbiamo identificato cluster di casi extra di diabete mellito di tipo 1 causati dal vaccino che si sono verificati tra i 36 e i 48 mesi dopo l'immunizzazione.
- Vaccini/Malattie: Emophilus influenzae tipo b, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), Pertosse
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Diabete di tipo I
- DOI: https://doi.org/10.1515/jpem.2003.16.4.495
-
Poliarterite nodosa sistemica dopo la vaccinazione contro l'epatite B
Gli autori riportano un paziente che ha sviluppato poliarterite nodosa sistemica due mesi dopo la vaccinazione contro l'epatite B e rivedono la letteratura relativa a questa vaccinazione e allo sviluppo di condizioni autoimmuni, principalmente...
- Focus: Dopo aver esaminato i 27 casi di vasculite dopo la vaccinazione contro l'epatite B riportati nella letteratura attuale, gli autori suggeriscono che, in alcuni casi, la vaccinazione può essere il fattore scatenante della vasculite in individui con una predisposizione genetica.
- Vaccini/Malattie: Epatite B
- Reazioni avverse: Processo infiammatorio
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Disfunzione immunitaria
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.mrgentox.2010.11.015
-
BACKGROUND E OBIETTIVO: L'immunizzazione con vaccini a virus vivi può causare un'immunosoppressione con linfopenia, alterata produzione di citochine e risposta difettosa dei linfociti ai mitogeni. Queste anomalie sono state descritte in soggetti...
- Focus: L'immunizzazione con vaccini a virus vivo può causare un'immunosoppressione con linfopenia, alterata produzione di citochine e risposta difettosa dei linfociti ai mitogeni. Queste anomalie sono state descritte in soggetti vaccinati contro il morbillo. I nostri dati indicano che la vaccinazione con vaccino vivo attenuato contro la rosolia provoca un'alterazione immunitaria moderata ma sostenuta.
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni, Disfunzione immunitaria
- DOI: https://doi.org/10.1080/09629350310001599639